Chiara Zanini denuncia la presenza di ben16 relatori maschi su 16 in un laboratorio organizzato dal Centro Sperimentale di cinematografia a Milano sul film business. Andatevi a leggeri i commenti degli organizzatori, vi assicuro avrete pane per i vostri denti e capirete meglio tutto. Non è la prima volta che Chiara segnala questo tipo di situazione, lo fa con i social e con la newsletter, ma questa è la prima volta che si tratta della scuola di cinema più importante nel panorama italiano. Con la sua denuncia Chiara ottiene un risultato, è una magra consolazione, ma è pur sempre un risultato. Sul sito del CSC trovate la rimodulazione, con donne in quantità che sembra più o meno equilibrata, più o meno, a seconda di come si guarda la cosa.
Lauren Greenfield è una regista che adoro. Ha studiato Film Study and Anthropology ed è anche una fotografa, madre di due figli e figlia di una nota psicologa e ricercatrice. Saper raccontare se stesse, le proprie fragilità, esporsi, prendere coscienza,... Continue Reading →
Prende il via il Festival di Cannes. Molte belle notizie per ora. La giuria, la presidente: Cate Blanchet, una donna che non ha bisogno di presentazioni. Le altre giurate, giovani e bravissime anche loro: Ava Duvernay, registra, scrittrice e produttrice... Continue Reading →
Marzo 2014. Incontro Gabriella Rosaleva per la seconda volta, salgo a casa sua, devo intervistarla per la mia tesi di laurea magistrale. Mentre si racconta, confessa di avere ancora un forte desiderio di fare cinema. Mi accenna a Grazia Deledda... Continue Reading →
Piccole grandi verità. La miniserie Hbo trasmessa da Sky è intensa, emozionante e vera. Se l'avete guardata e amata anche voi non desidererete la seconda stagione, se invece l'avete solo guardata, senza coglierne la verità, allora sì, vi meritate la seconda stagione,... Continue Reading →